POSIZIONE E DESCRIZIONE STRUTTURA
I Residence Palace 1 e 2 costituiscono due moderni complessi residenziali ubicati in posizione panoramica e soleggiata a Sestriere, nel cuore dell'ampio comprensorio sciistico della Via Lattea. Si trovano a poca distanza tra di loro e dispongono di confortevoli appartamenti arredati e completamente attrezzati ed equipaggiati. Oltre alla privacy offerta dagli appartamenti, i servizi e la varietà di sistemazioni disponibili vi garantiranno una vacanza all'insegna del relax, della comodità e del divertimento sia in inverno che in estate.
TRATTAMENTO
Il trattamento previsto è di sola locazione.
APPARTAMENTI
Tutti gli appartamenti sono dotati di angolo cottura attrezzato con frigorifero sottobanco, piano cottura a piastre a gas, lavastoviglie, pentolame e stoviglie. Bagno con doccia e asciugacapelli. Televisore, telefono, cassaforte e terrazzo vista monti/piste. Mono 2 (Palace 1): monolocale (24 mq.) composto da ampio soggiorno attrezzato da divano letto doppio o matrimoniale, bagno con doccia e asciugacapelli. Posto auto in garage non custodito. Mono 4 (Palace 1): ampio monolocale (30 mq.) con 4 posti letto composto da soggiorno attrezzato con divano letto matrimoniale e zona notte riservata con letti a castello. Bagno con doccia e asciugacapelli. Posto auto in garage non custodito. Trilo 6 ( Palace 2) Trilocale (40 mq.) 6 posti letto composto da soggiorno attrezzato con divano letto doppio, cameretta con letti a castello, camera matrimoniale indipendente.Bagno con doccia e asciugacapelli. Posto auto in garage non custodito.
LE QUOTE COMPRENDONO
Tipologia Sistemazione e Trattamento prescelti.
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Quota d'iscrizione ed assicurazione medico/bagaglio obbligatoria, i costi obbligatori e facoltativi da pagare in loco indicati nella pagina "Costi in Loco" e comunque tutto quanto non specificato nella voce "I listini comprendono"
INIZIO FINE SOGGIORNO
Arrivo dalle ore 18:00 - Partenza entro le ore 10:00
VARIE
I servizi indicati potrebbero non essere attivi o essere attivi parzialmente a causa di ordinanze restrittive in relazione all'emergenza sanitaria Covid 19. Si invitano i viaggiatori ad informarsi in prossimità della data di partenza in relazione ad eventuali restrizioni o prescrizioni disposte dalle autorità Regionali o Comunali del luogo di destinazione.
RITIRO DEI DOCUMENTI DI VIAGGIO
Riceverà un "voucher" pochi giorni prima della partenza con tutti i dati relativi alla vostra prenotazione
NOTE IMPORTANTI
Non è accettata la presenza di minori negli appartamenti se non accompagnati dai genitori o da altro parente adulto.
INFO E SERVIZI
Reception dalle 8:00 alle 24:00 - dalle 24:00 alle 8:00 sorveglianza notturna. Da Natale a fine Marzo. Servizio di emissione abbonamenti plurigiornalieri ski-pass e scuola sci convenzionata acquistabili direttamente in loco.
Bar con Caffetteria e Breakfast, cocktail e aperitivi, selezione grappe,
dalle 8:00 alle 24:00 da Natale a fine Marzo
MiniClub 4/8 anni con attività ludiche in sala miniclub dalle 16:00 alle 19:00.
Baby Dance dalle 21:00 alle 21:30. Servizio attivo fino a fine Marzo.
Minimarket dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 20:00 da Natale a fine Marzo per l'acquisto difF
frutta e verdura fresche – carne fresca – prodotti congelati.
Sala Giochi dalle 16:00 alle 22:00 con Calcio balilla, air hockey e biliardo.
WiFi nell'area Reception Bar
Deposito sci in prossimità delle piste compreso nelle quote
Lavanderia stireria a gettoni.
Convenzioni per Scuola sci, noleggio attrezzatura sciistica e discoteca.
Animazione Ciaspolate e passeggiate per chi non scia. Piano bar e gioco aperitivo. Live music e serate giochi dalle 21:30 alle 23:00. Servizio attivo fino a fine Marzo.
Centro fitness con palestra con ingresso libero dalle 16 alle 20 e sauna su prenotazione e a pagamento
Garage coperto non custodito
Distanza dagli impianti 800 metri dal comprensorio sciistico della Via Lattea, raggiungibile con servizio navetta della località. I 164 km dell'area sciabile di Sestriere diventano ben 400 km in tutto il comprensorio Via Lattea di cui Sestriere è il centro. Le piste nere per lo sci alpino sono 5 per 20 km. Una zona pianeggiante nella parte inferiore è adatta ai principianti: 10 piste per 42 km. La maggior parte dei tracciati è l'ideale per gli sciatori intermedi: 20 per 102 km. Di fronte alle piste di Coppa del Mondo vi è un versante meno sfruttato da cui passa il collegamento con San Sicario attraverso la cima del Monte Fraiteve. Da qui si sceglie se scendere a Sauze d'Oulze o a Sansicario.
Le altre lo
Cucina
Sestriere è un centro di recente costruzione e molto modaiolo: non vi è quindi una cucina tradizionale, bensì una commistione di generi da tutta Italia e parte della Francia. Fermo restando però che molto forte è la tradizione della cucina e dei prodotti tipici della Valle di Susa nella sua interezza. Anche a Sestriere dunque si ritrovano i piatti tipici della zona.
Come le Cajettes, ossia gnocchi di patate, ortiche con cipolla e farina di segale gratinati al forno. O ancora la Torta di San Pietro, torta salata fatta di fave, patate e castagne. Oppure il capocollo di maiale con le patate, la minestra d'orzo con castagne e fagioli, i peperoni ripieni, la salsiccia di cavolo o il prosciutto cotto al fieno.La varietà dei dolci poi è notevole e di qualità. Tra i più rinomati troviamo i Canestrelli (piccole cialde simili alle Gauffres), la Focaccia di Susa (fatta con un impasto di farina di grano tenero, zucchero, uova, sale e lievito di birra), il Pan della Marchesa (una torta con nocciole e mandorle tostate), le Lose Golose (biscottini secchi al sapore di pesca e amaretto) e i Rubianesi (biscottoni tipici di Rubiana lunghi 20 cm).
Descrizione Generale
Vetta delle montagne olimpiche piemontesi e del comprensorio sciistico della Vialattea, dall’alto dei 2.035 metri, il Comune di Sestriere si trova sul colle omonimo a cavallo della Val Chisone e della Valle di Susa.
È dominato a nordovest dal monte Fraiteve (2.701 m), a sudest dal monte Sises (2.658 m), dalla Punta Rognosa di Sestriere (3.280 m) e dal monte Motta (2.850 m).Facilmente raggiungibile in un’ora d’auto circa da Torino, è costituito da quattro nuclei abitativi: Sestriere Colle, Sestriere Borgata, Champlas du Col e Champlas Janvier. Sestriere è per il turismo internazionale meta rinomata e sicuro punto di riferimento anche grazie all’immagine che ha saputo conquistarsi negli anni ospitando con successo grandi eventi sportivi.
Natura Escursioni e Sci
Una meta storica per gli amanti dello sci, tanto da essere frequentemente teatro di grandi eventi sportivi e mondani, come gli annuali appuntamenti con le gare di Coppa del Mondo, i Campionati Mondiali del 1997 fino alla più recente consacrazione mondiale come punto di riferimento per lo sport invernale avvenuta con le competizioni sciistiche delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Torino 2006.
Sestriere offre agli sciatori, oltre alla possibilità di collegamento sci ai piedi con altre cinque stazioni vicine, ben 89 impianti di risalita all’avanguardia che consentono di fruire in piena comodità del vasto comprensorio della Via Lattea per un totale di 400 km di piste, di cui 120 innevati artificialmente.
Per gli appassionati dello sci di fondo una pista di 10 km in località Monterotta e la possibilità di raggiungere in pochi minuti di auto l’anello olimpico di Pragelato immerso nel Parco Naturale della Val Troncea.
Una piscina con due vasche (interna ed esterna), il palazzetto dello sport con palestra, campi da squash, tennis, basket, volley e calcetto, il centro Sleddog per escursioni con i cani da slitta, la pista di pattinaggio, completano l’offerta delle attività sportivo/ricreative della stazione.
Costi obbligatori
- Quota Iscrizione: 10 € per , a prenotazione da pagare a Ipervacanze.
- Servizi Inclusi nelle quote:: , biancheria da letto, bagno (parziale teli doccia) e cucina, consumi e pulizia finale (escluso angolo cottura a cura del cliente oppure a pagamento € 100), un posto auto coperto per appartamento, utilizzo della palestra e deposito sci sulle piste.
- Tessera Club Mono 2 : 100 € per , ad appartamento dal 08/01 al 14/01; € 100 ad appartamento dal 19/12 al 26/12, dal 14/01 al 11/02 e dal 04/03 al 25/03; € 140 ad appartamento dal 02/01 al 08/01; € 150 ad appartamento dal 11/02 al 04/03; € 160 ad appartamento dal 26/12 al 02/01. Per arrivi dal 25/03 gratuita ma servizi non confermati. La tessera include: equipe animazione con programma di passeggiate e ciaspolate con attrezzatura gratuita a disposizione (ciaspole, bastoncini, bob) fino ad esaurimento scorte, intrattenimenti preserali e serali (musica live e giochi), miniclub 4/8 anni pomeridiano/preserale. Sconti ingresso discoteca e noleggio attrezzatura sciistica.
- Tessera Club Mono 4: 130 € per , ad appartamento dal 19/12 al 26/12, dal 13/01 al 10/02 e dal 09/03 al 28/03; € 140 ad appartamento dal 02/01 al 07/01; € 150 ad appartamento dal 10/02 al 09/03; € 160 ad appartamento dal 26/12 al 02/01. Per arrivi dal 01/04 gratuita ma servizi non confermati. La tessera include: equipe animazione con programma di passeggiate e ciaspolate con attrezzatura gratuita a disposizione (ciaspole, bastoncini, bob) fino ad esaurimento scorte, intrattenimenti preserali e serali (musica live e giochi), miniclub 4/8 anni pomeridiano/preserale. Sconti ingresso discoteca e noleggio attrezzatura sciistica.
- Tessera Club Trilo 6: 200 € per , ad appartamento dal 08/01 al 14/01; € 215 ad appartamento dal 19/12 al 26/12, dal 14/01 al 11/02 e dal 04/03 al 25/03; € 240 ad appartamento dal 02/01 al 08/01; € 270 ad appartamento dal 11/02 al 04/03; € 300 ad appartamento dal 26/12 al 02/01. Per arrivi dal 25/03 gratuita ma servizi non confermati. La tessera include: equipe animazione con programma di passeggiate e ciaspolate con attrezzatura gratuita a disposizione (ciaspole, bastoncini, bob) fino ad esaurimento scorte, intrattenimenti preserali e serali (musica live e giochi), miniclub 4/8 anni pomeridiano/preserale. Sconti ingresso discoteca e noleggio attrezzatura sciistica.
- Cauzione: 500 € per , appartamento nei periodi dal 26/12 al 08/01 nei restanti periodi € 250. Restituibile a fine soggiorno salvo accertamento danni.
- Tassa di soggiorno: , se dovuta secondo vigente normativa comunale da pagarsi direttamente loco in contanti.
Costi facoltativi
- Sistemazione 3° e 4° piano: 100 € per , settimana per appartamento, su richiesta al momento della prenotazione
- Supplemento pulizia giornaliera: escluso angolo cottura con cambio asciugamani: 1 giorno € 35 - 6 giorni € 180.
- Animali: 100 € per , settimana, ammessi di piccola taglia, da richiedere al momento della prenotazione, esclusi spazi comuni
- Attenzione:: in loco sarà necessario esibire il documento di identità/codice fiscale dei bambini.
Servizi Disponibili